le reazioni Kyiv può contare su di noi, dicono Macron e Scholz dopo la telefonata fra Trump e Putin "Non la faremo cadere", ha detto Scholz, che è ancora cancelliere fino alla settimana prossima. Il presidente francese è ancora più esplicito: "Continuiamo il sostegno all'esercito ucraino". Una risposta alle richieste di Putin Redazione 18 MAR 2025
editoriali Se il “matto” non è all’Eliseo. Le parole di Salvini su Macron Le insensate dichiarazioni del vicepremier ci costano un’evitabile reprimenda francese, con l'ambasciatrice d'Italia a Parigi convocata al Quai d'Orsay. Ma la politica internazionale non è una diretta Instagram Redazione 17 MAR 2025
Editoriali De Villepin sprona l’Ue (e Macron) Serve unità contro Trump, non sottomissione. L’ex primo ministro gollista: "In Europa ci devono essere dei leader che si organizzeranno non solo per la sovranità militarema anche per la sovranità economica e tecnologica". Solo così si può creare un fronte europeo indipendente nel nuovo ordine globale Redazione 15 MAR 2025
Sébastien Lecornu e il mix tranquillo tra gollismo e macronismo per difendere l’Europa Il ministro delle Forze armate è la "force tranquille" del governo francese, l'uomo della conciliazione, dell'equilibrio, della mediazione. Ispirato all'operato politico di De Gaulle e Philippe Sèguin, invoca una sovranità europea e afferma che il futuro dell'Europa si gioca in Ucraina Mauro Zanon 12 MAR 2025
Protezione europea A Parigi europei e Nato cercano l’unità su sicurezza e difesa. Gli americani non ci sono Al summit tra i vertici militari al Muséè de la Marine si pone una prima pietra di quelle garanzie di sicurezza di cui Ucraina e Europa hanno bisogno. Ora si va verso l'incontro del ministro francese delle Forze armate con i suoi omologhi del gruppo E5, alcuni rappresentanti dell'Ue, della Nato e il ministro della Difesa ucraino Mauro Zanon 11 MAR 2025
Un Foglio internazionale Il risveglio dell’Europa Dinanzi ai regimi autoritari, l’Unione europea può riallacciarsi alla propria storia e diventare un polo di attrazione e un bastione di libertà 10 MAR 2025
Pagine vuote Fra appelli e risoluzioni, il caso Boualem Sansal agita la Francia (da noi, solo silenzio) Tra diserzioni e denunce, un testo approvato dall'Assemblea nazionale francese condanna la detenzione arbitraria del romanziere algerino, dietro le sbarre da 110 giorni. In sua difesa anche un libro-manifesto. In Italia nessun cenno da giornali, editori, politica e scrittorini 07 MAR 2025
L'editoriale del direttore O con l'Europa o con Putin. Due lezioni ai sonnambuli del putinismo Contro quelli che fingono di non capire la minaccia putiniana ci sono due lezioni formidabili. La prima è di Macron, la seconda è dell’intelligence italiana. Come riconoscere un utile idiota del Cremlino: istruzioni per l’uso 07 MAR 2025
Il piano francese Parigi propone alcuni modelli di investimento per il riarmo europeo, senza aumentare le tasse Il presidente della Repubblica francese ha ribadito la necessità di un riarmo europeo per rispondere alla minaccia esistenziale rappresentata dalla Russia di Vladimir Putin e ha chiesto al governo di lavorarci il più velocemente possibile Mauro Zanon 07 MAR 2025
di cosa parlare stasera a cena L'iniziativa di Macron cambia l'Europa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 MAR 2025